top of page

Gocce d'Oro ⚜️ L'ascesa dell'Olio Extravergine di Oliva 🫒 in Toscana


Breve notizia di enogastronomia che riguarda una delle più importanti produzioni toscana, l'Olio Extravergine di Oliva.

Ideale nel condimento di ogni tipo di pietanza, qualità eccellente e gusto unico e intenso, l'unicità dell'Olio Toscano è riconosciuta in tutto il mondo e contribuisce in modo considerevole all'eccellenza di tutta la filiera gastroalimentare italiana nel mondo.


In un momento delicato come questo, personalmente non posso che essere felice e orgogliosa di tantissime produzioni di eccellenza nel nostro territorio che grazie all'impegno, la dedizione, la professionalità di tanti imprenditori riesce a fare ancora muro compatto agli iniqui sbilanciamenti dei sistemi nazionali, europei ed extraeuropei. Cito non a caso le famose valutazioni del Nutriscore , e la commestibilità dei grilli, elementi che materializzano un "progresso" nebuloso, nel quale è molto complicato sentirsi rappresentati sia come operatore che come cittadino del mondo.

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 fotografa la performance dell’olio Dop Chianti Classico.

La produzione certificata dell’Olio Dop Chianti Classico tra il 2019 e il 2020 registra un +13,8% (milioni di euro) con una differenza per il valore alla produzione del +34,7%.

Sembra crescere anche il ruolo strategico delle Igp regionali registrate negli ultimi anni.

Significativo il risultato del Consorzio dell’olio Dop Chianti Classico che ha compiuto passi in avanti e ottenuto importanti riconoscimenti in tempi recenti. E’ dell’anno scorso il premio per il miglior olio DOP al mondo al Japan Olive Oil Prize di Tokyo

La sfida che abbiamo davanti è impegnarci su tutti i mercati per comunicare sempre meglio l’unicità del nostro olio e la sua riconoscibilità, forti anche del simbolo del Gallo Nero che identifica questa terra già dal Medioevo” sottolinea Jonny Pruneti, Presidente del Consorzio.

Il Consorzio dell’olio extravergine di oliva Dop Chianti Classico ha ottenuto il riconoscimento nel 2001, anche se ha cominciato a muovere i primi passi nel 1975 come organizzazione volontaria. La Denominazione di Origine Protetta (Dop) dell’olio extravergine d’oliva del “Chianti Classico" (Gallo Nero) è riferita all’olio prodotto nlle province di Firenze e Siena, un territorio di circa 70mila ettari, nello stesso areale di produzione del vino Docg Chianti Classico. La zona è identificata geograficamente fin dal 1200 e prove della coltivazione dell’olivo si hanno già in epoca rinascimentale.

Le varietà ammesse per le olive sono Frantoio, Moraiolo, Leccino, Correggiolo per almeno 80% da sole o congiuntamente, mentre il restante 20% può essere riferito ad altre varietà. Possiede “sapori fruttati e preziosi, con sentori di carciofo crudo ed erba fresca, e regala una gradevole sensazione di piccante in gola”. (fonte INTOSCANA)


 

La nostra prima scelta per il 2022 è l'Olio Extravergine IGP Toscano di Dievole, disponibile in singole bottiglie da lt 0,250 o lt.0,500 o in cartoni da 6 bottiglie.


Dievole conta su olivi in Toscana e nel resto d’Italia. Questo patrimonio inestimabile di piante – geneticamente uniche e spesso tramandate da secoli – è il punto di partenza per produrre una gamma di olio extravergine di alta qualità e forte identità.

Tutto nasce dalla materia prima: senza olive di qualità non si può ottenere un olio extravergine di eccellenza. Per questo motivo a Dievole ogni oliveta segue precisi programmi di lavorazioni con l’obiettivo di riportare alla luce produzioni altrimenti perse e riproporre aromi e sapori di oli unici e per straordinario valore sensoriale.

Al momento della raccolta ogni lotto di produzione ha la sua carta di identità, nel più assoluto rispetto della tracciabilità, per garantire la piena espressione di un determinato territorio, all’espressione del IGP Toscano.

Cosa aspettate? Godetevi piatti semplici conditi con prodotti di altissima qualità e Buon Appetito



Dai anche un'occhiata agli altri nostri prodotti

o scrivici su vinainodigreve@gmail.com per avere un nostro consiglio !


 

Siamo a Greve in Chianti, nel cuore del centro storico del paese e al centro del meraviglioso territorio del Gallo Nero.

Siamo da più di 20 anni nel mondo dell'enogastronomia e selezioniamo i prodotti migliori e più rappresentativi del territorio toscano e italiano.

Serviamo al vostro tavolo solo Esperienze di Eccellenza








5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page