top of page

Spazio alla Regina dei Salumi toscani



Carne di Suino grassa e magra macinata a grana media/grande, sale, pepe, vino rosso e ovviamente semi di finocchio rigorosamente selvatico e una breve stagionatura (circa un mese ) per la Regina dei salumi toscani, la Sbriciolona.


La sua caratteristica fondamentale è proprio “sbriciolarsi”, da qui il termine di Sbriciolona.

La sua personalità è talmente forte che in un panino “vive” gustosamente da sola senza l’inserimento di alcun altro ingrediente. Io la trovo insostituibile in ogni tagliere qui al Vinaino di Greve proprio per la sua morbidezza e suo gusto unico e intenso.


Lo sai che le sue origini risalgono al tardo MedioEvo, molto probabilmente nelle campagne fiorentine, e forse proprio nella zona di Greve in Chianti? E come per ogni gran prodotto che si rispetti le leggende sono tante: tra le tante pare che la Sbriciolona fosse utilizzata da alcuni mercanti di vino del tempo che ne facevano largo uso per alterare il gusto dei potenziali compratori dei loro vini non proprio perfetti… i semi di finocchio infatti sono ricchi di anetolo, una sorta di anestetico naturale per le papille gustative soprattutto in presenza di alcol.

Incredibile vero? E te l'hai mai assaggiata?

L'ho appena inserita nel nostro shop, in confezione sottovuoto.

Il formato è grande, ma non potevamo fare altrimenti per vari motivi, in primis la corretta conservazione in sottovuoto. Ma sono convinta che una volta a casa tua finirà in un attimo !




18 visualizzazioni0 commenti
bottom of page